Vino forte bianco asciutto

La storia dei vini è lunga più di cento anni. Nei secoli 16-17, i venditori di prodotti in tutto il mondo hanno affrontato un problema molto importante: la loro merce non ha resistito a lunghi voli e si è rovinata. La colpa è del continuo tremore e delle notevoli variazioni di temperatura, perché il viaggio poteva richiedere più di un mese e nemmeno un anno. La via d'uscita è stata trovata in tempi rapidi, con l'aggiunta di brandy al vino secco.
Non si sa mai a chi è venuta in mente questa bella idea. Ma è chiaro che la bevanda fissata con alcol d'uva non solo non è stata rovinata, ma ha anche un sapore e un sapore molto diversi. E i cambiamenti sono sempre stati migliori. Il suo discendente è un vino forte bianco asciutto.
A seconda del produttore, la bevanda alcolica può avere le sue caratteristiche. La procedura per cucinarlo negli ultimi centinaia di anni è praticamente invariata. È necessario spremere il succo di uva e sottoporlo alla fermentazione per 2-3 giorni. Dopo di esso viene aggiunto alcol di uva che è un bloccante del processo di fermentazione nel momento in cui una certa parte dello zucchero di uva è già stato convertito in alcol.
Opzioni per il consumo di vino fisso bianco secco
La bevanda dispone di luce verde paglia, un delicato profumo floreale e un sapore equilibrato e asciutto. La sua fortezza è del 20%, che lo permette di consumare in varie variazioni. Il vino forte è bianco e asciutto, un ottimo aperitivo. Dopo aver bevuto un bicchiere prima di mangiare, non vedrete mai il vostro appetito crescere di tanto in tanto. La bevanda è perfettamente abbinata a cioccolato, formaggio blu, mandorle, frutti secchi e noci.
L'alcol è molto popolare tra i baristi. Un vero professionista può offrirgli diverse opzioni. Si consiglia di assaggiarli in un cocktail bar specializzato.
Benefici e danni per il vino fisso bianco secco
Un sacco di parole parlano dei benefici della bevanda. Contiene una forte concentrazione di matricole. Sono loro la fonte di vitamine e aminoacidi essenziali. Inoltre, il vino rigido bianco secco riduce il rischio di malattie cardiache e riduce al minimo la possibilità di infarto miocardico. Ovviamente, consumare un drink dovrebbe essere la cosa giusta. Altrimenti avrete sicuramente problemi legati al fegato, intestino e stomaco.
Vino fortissimo bianco e secco kKal
Il valore energetico del vino fisso bianco secco (rapporto proteine, grassi, carboidrati - bu):
Scoiattoli:
Grassi:. (} kKal 0)
Carboidrati: