Autorizzazioni
Cooking - easy recipes
Le migliori scelteRicette per i primi pastiRicette di secondo piattoRicette di bevandeRicette dei prodotti del testRicette di snackRicette di dolciRicette del pezzo in lavorazioneRicette di salse
Discount on the entire range of products
Cucine del mondo Calorie del cibo

Vino bianco secco

Vino bianco secco...

Il vino bianco è attribuito a bevande alcoliche che contengono zucchero non superiore all '0. 3%. Il prodotto naturale è caratterizzato da un sottile sapore morbido armonioso, profumo raffinato e acido moderato. Essa è unica perché durante la realizzazione della bevanda non perde le caratteristiche specifiche del profumo dell'uva da cui è prodotta. Inoltre, si apre con un mazzo unico che contiene toni di fiori e erbe sul campo con profumi sottili di rosa, fiore acacia e sfumature di fragola. Le sfumature di vino bianco secco possono variare dal verde oro alla paglia chiara a seconda delle varietà di uva, tecnologia e regione di produzione.

Questa bevanda profumata è apprezzata da molti amanti dei vini d'uva. Inoltre, il vino bianco secco è spesso utilizzato anche in cucina, dove è solito aggiungere durante la preparazione di una varietà di piatti e pasticceria.

Tipi di vino bianco secco

In generale, ci sono 2 tipi di vino bianco secco, direttamente il vino bianco asciutto (con un tasso alcolico di 13 unità) e il vino bianco asciutto speciale, che si distingue per una maggiore forza naturale (alcol dal 14 al 16%). La quantità calorica di vino bianco secco, grazie alla bassa percentuale di zucchero, è di soli 64 kcal.

Indipendentemente dai tipi di vino bianco secco, il processo di produzione di questa bevanda naturale in generale non è particolarmente diverso. L'uva per questi scopi si raccoglie esclusivamente maturo, che poi viene triturato, con la rimozione di creste, bucce e ossa, poi viene pressato e utilizzato per la fabbricazione del vino.

In Russia sono particolarmente popolari marchi di vino bianco secco come Chardonnay, Aligote, Riesling e Sovignon Blanc.

Benefici del vino bianco secco

I benefici del vino bianco secco sono racchiusi principalmente nel contenuto di alcuni acidi minerali che contribuiscono a migliorare l'assorbimento delle proteine. Tra l'altro, in questa bevanda alcolica è stato trovato acido caffeico, caratterizzato da una caratteristica particolare: diluire e facilitare la fuoriuscita del bagnato. Ecco perché il vino bianco secco viene consigliato di consumare le persone con le malattie dei bronchi e polmoni.

Inoltre, i benefici del vino bianco secco sono indicati anche dal fatto che è ricco di magnesio e calcio, che sono contenuti in forma ionizzata e quindi ben assorbiti dalle pareti dell'intestino sottile.

Questo vino si chiama «latte di vecchietto», perché è considerato un rimedio eccellente per malattie di età avanzata come la cataratta e l'Alzheimer.

Tuttavia, nonostante tutti gli aspetti positivi, bisogna comunque ricordare che l'abuso di alcol è pericoloso per la salute umana. Qualsiasi tipo di bevanda alcolica è controindicata alla generazione più giovane, alle mamme incinte e allattanti, alle persone con malattie del CNC, al fegato e ai reni.


vino bianco secco 64 kkKal

Il valore energetico del vino bianco secco (rapporto proteine, grassi, carboidrati - bu):

Scoiattoli: 0.2 (not 1 kKal)
Grassi: 0 g (} 0 KKal)
Carboidrati: 0.3 anni (} 1 kKal)

Rapporto energia (b'g |): 1% | 0% | 2%